Categoria: Notizie

  • il 5G è per tutti

    il 5G è per tutti

    Vodafone sta attivando la possibilità di accedere alla rete 5G a tutti i propri clienti che abbiano un bundle dati disponibile questo a seguito dell’acquisto da parte di fastweb.

    Rimane a pagamento solo l’opzione 5G priority access che permette di accedere alla rete in modo prioritario.

    Per accedere al 5G basterà quindi avere una SIM almeno 128K, trovarsi sotto copertura 5G e avere un telefono abilitato.

  • Wi-Fi call

    Wi-Fi call

    Da poche ore è possibile risolvere il DNS del dominio necessario per supportare le chiamate Wi-Fi.

    Non è possibile sapere quando il servizio sarà disponibile ma una cosa è certa ossia che è in lavorazione.

    SOA

    • Section: ANSWER
    • Name: epdg.epc.mnc010.mcc222.pub.3gppnetwork.org
    • TTL: 28562
    • Value: nsmob1.net.vodafone.it hostmaster.vodafone.it 4 10800 3600 2592000 900

    A

    • Section: ANSWER
    • Name: epdg.epc.mnc010.mcc222.pub.3gppnetwork.org
    • TTL: 28621
    • Value: 91.81.133.33

    A

    • Section: ANSWER
    • Name: epdg.epc.mnc010.mcc222.pub.3gppnetwork.org
    • TTL: 28621
    • Value: 91.81.133.32

    NS

    • Section: ANSWER
    • Name: epdg.epc.mnc010.mcc222.pub.3gppnetwork.org
    • TTL: 28621
    • Value: nsmob1.net.vodafone.it

    NS

    • Section: ANSWER
    • Name: epdg.epc.mnc010.mcc222.pub.3gppnetwork.org
    • TTL: 28621
    • Value: nsmob3.net.vodafone.it

    NS

    • Section: ANSWER
    • Name: epdg.epc.mnc010.mcc222.pub.3gppnetwork.org
    • TTL: 28621
    • Value: nsmob2.net.vodafone.it

    Con il Wi-Fi call è possibile effettuare e ricevere telefonate con il proprio numero cellulare anche se la rete mobile non è disponibile usando la connessione Wi-Fi presente nel luogo in cui ci si trova.

  • Fastweb + Vodafone

    Fastweb + Vodafone

    Eccolo il comunicato presente nell’app e nel sito di vodafone.it.

    https://www.fastwebvodafone.it/ ed ecco anche il logo anche se immagino sia solo qualcosa di provvisorio

  • Dopo 30 anni…

    Dopo 30 anni…

    Vodafone ha comunicato che dopo 30 anni di onorato servizio a partire dal 9 gennaio manderà i pensione i vecchi sistemi ereditati da Omnitel e conosciuti con i omi di Merlino, Dealer Station e Smart Sales.

    Ormai da qualche anno era in corso la migrazione verso il nuovo sistema Next e i clienti ancora sui vecchi sistemi alla data del 9 potranno effettuare solo ricariche finchè non terminerà il passaggio comunque fissato per il 15 gennaio.

  • 5G SA in arrivo

    5G SA in arrivo

    L’operatore nato dalla fusione tra Wind e Tre ha comunicato che nel corso dei primi mesi del 2025 lancerà, prima per gli utenti privati e poi per le aziende, il 5G Stand Alone ossia la vera rete 5G.

    Le attuali reti 5G in Italia sono di tipo NSA ossia richiedono un aggregazione della rete 4G per poter funziona mentre la vera rete 5G completamente indipendente ancora non c’è.

    A differenza del 5G NSA la versione autonoma SA potrebbe avere velocità leggermente più basse ma offrirà al contempo latenze migliorate e la possibilità di reti virtuali dedicate.

    Se WindTre riuscirà nell’impresa risulterà il primo operatore italiano a lanciare questa tipologia di rete.

  • Arriva il 5G

    Arriva il 5G

    L’aggiornamento dell’app ufficiale di Very Mobile per Android porta con una grossa sorpresa ossia la gestione dell’opzione Full Speed 5G con cui sarà possibile navigare sulla rete 5G alla massima velocità.

    L’aggiornamento anticipa e ufficializza quello che da giorni era nell’aria.

  • 123… Addio

    123… Addio

    Da qualche giorno i clienti WindTre digitando *123# per conoscere il credito residuo stanno ricevendo anche la comunicazione che il servizio sarà dismesso il 15 di ottobre.

    Come mostra l’immagine si viene rimandati all’app o all’area clienti per avere le informazioni sul credito preferendo quindi strumenti più moderni.

  • OTP Accesso Area Clienti

    OTP Accesso Area Clienti

    Da qualche giorno l’accesso in area clienti dal sito internet di Vodafone richiede un codice OTP inviato via SMS sul numero di telefono, al momento è forse l’unico operatore ad avere implementato la doppia autenticazione per la sua area clienti colmando una grave mancanza dal punto di vista della sicurezza.

    L’OTP è ancora solo via SMS e non attraverso altri sistemi come ad esempio APP o Password Manager ma la strada sembra ormai segnata.

  • Possibile attivare anche con CIE

    Possibile attivare anche con CIE

    Da alcuni giorni l’operatore semi virtuale controllato da WindTre permette di attivare le SIM e le eSIM anche utilizzando la CIE ossia la carta di identità nel formato elettronico andando ad affiancare così il riconoscimento via SPID già disponibile dal 2023.