Categoria: Vodafone

  • il 5G è per tutti

    il 5G è per tutti

    Vodafone sta attivando la possibilità di accedere alla rete 5G a tutti i propri clienti che abbiano un bundle dati disponibile questo a seguito dell’acquisto da parte di fastweb.

    Rimane a pagamento solo l’opzione 5G priority access che permette di accedere alla rete in modo prioritario.

    Per accedere al 5G basterà quindi avere una SIM almeno 128K, trovarsi sotto copertura 5G e avere un telefono abilitato.

  • Wi-Fi call

    Wi-Fi call

    Da poche ore è possibile risolvere il DNS del dominio necessario per supportare le chiamate Wi-Fi.

    Non è possibile sapere quando il servizio sarà disponibile ma una cosa è certa ossia che è in lavorazione.

    SOA

    • Section: ANSWER
    • Name: epdg.epc.mnc010.mcc222.pub.3gppnetwork.org
    • TTL: 28562
    • Value: nsmob1.net.vodafone.it hostmaster.vodafone.it 4 10800 3600 2592000 900

    A

    • Section: ANSWER
    • Name: epdg.epc.mnc010.mcc222.pub.3gppnetwork.org
    • TTL: 28621
    • Value: 91.81.133.33

    A

    • Section: ANSWER
    • Name: epdg.epc.mnc010.mcc222.pub.3gppnetwork.org
    • TTL: 28621
    • Value: 91.81.133.32

    NS

    • Section: ANSWER
    • Name: epdg.epc.mnc010.mcc222.pub.3gppnetwork.org
    • TTL: 28621
    • Value: nsmob1.net.vodafone.it

    NS

    • Section: ANSWER
    • Name: epdg.epc.mnc010.mcc222.pub.3gppnetwork.org
    • TTL: 28621
    • Value: nsmob3.net.vodafone.it

    NS

    • Section: ANSWER
    • Name: epdg.epc.mnc010.mcc222.pub.3gppnetwork.org
    • TTL: 28621
    • Value: nsmob2.net.vodafone.it

    Con il Wi-Fi call è possibile effettuare e ricevere telefonate con il proprio numero cellulare anche se la rete mobile non è disponibile usando la connessione Wi-Fi presente nel luogo in cui ci si trova.

  • Fastweb + Vodafone

    Fastweb + Vodafone

    Eccolo il comunicato presente nell’app e nel sito di vodafone.it.

    https://www.fastwebvodafone.it/ ed ecco anche il logo anche se immagino sia solo qualcosa di provvisorio

  • Dopo 30 anni…

    Dopo 30 anni…

    Vodafone ha comunicato che dopo 30 anni di onorato servizio a partire dal 9 gennaio manderà i pensione i vecchi sistemi ereditati da Omnitel e conosciuti con i omi di Merlino, Dealer Station e Smart Sales.

    Ormai da qualche anno era in corso la migrazione verso il nuovo sistema Next e i clienti ancora sui vecchi sistemi alla data del 9 potranno effettuare solo ricariche finchè non terminerà il passaggio comunque fissato per il 15 gennaio.

  • OTP Accesso Area Clienti

    OTP Accesso Area Clienti

    Da qualche giorno l’accesso in area clienti dal sito internet di Vodafone richiede un codice OTP inviato via SMS sul numero di telefono, al momento è forse l’unico operatore ad avere implementato la doppia autenticazione per la sua area clienti colmando una grave mancanza dal punto di vista della sicurezza.

    L’OTP è ancora solo via SMS e non attraverso altri sistemi come ad esempio APP o Password Manager ma la strada sembra ormai segnata.

  • Grave Disservizio (aggiornato)

    Grave Disservizio (aggiornato)

    Grave disservizio da questa mattina per i clienti dell’operatore rosso, da circa le ore 10.

    L’applicazione, il sito vodafone.it, i gestionali nei negozi, le ricariche e stando ad alcuni anche lo spostamento delle eSIM tra diversi cellulari risultano non funzionanti.

    Al momento in cui scriviamo ancora la situazione non è tornata alla normalità anche se l’operatore ha comunicato di essere al lavoro tramite un Tweet.

    16,15: tutti i servizi sono in fase di ripristino e al momento l’app, il sito e le ricariche sono tornate a funzionare.

    Si sta forse concludendo il giorno più nero della storia dell’operatore.

  • Acquisto eSIM online

    Acquisto eSIM online

    Finalmente verrebbe da dire anche Vodafone permette di acquistare completamente online la propria eSIM che viene poi inviata via e-mail con un processo totalmente digitale.

    Fino a ieri per acquistare la eSIM era necessario recarsi comunque in negozio ma da oggi l’intero processo avviene in pochi minuti come già succedeva per l’operatore Ho, controllato al 100% da Vodafone.

    A breve anche i clienti con SIM fisica che desiderano passare a eSIM potranno farlo direttamente dalla propria area clienti.

    Rimane necessario recarsi in negozio in caso di smarrimento del codice.

  • Fastweb compra Vodafone

    Fastweb compra Vodafone

    E fu così che la migliore rete italiana finì il proprio spregiudicato predominio sul mercato del bel paese finendo nelle mani di Swisscom l’azienda che controlla Fastweb in Italia.

    Da prima a proporre un offerta era stata la francese Free attraverso Iliad ma l’operatore rosso rifiutò per ben due volte forse perchè già in trattativa riservata con Swisscom.

    Alla fine a spuntarla è stato l’operatore svizzero che con una offerta di 8 miliardi è riuscito nel colpaccio.

    Ora hanno 5 anni di tempo per dismettere il marchio e il tutto dovrebbe cominciare nei primi mesi del 2025 dopo che le varie autorità avranno autorizzato l’operazione.