Windtre comunica ufficialmente lo spegnimento della rete 3G a 2100Mhz per utilizzare la stessa frequenza per il potenziamento della rete 4G.
L’operatore precisa che in questa prima fase il 3G rimarrà disponibile su tutto il territorio italiano grazie ai 900Mhz che permetterà quindi di effettuare le telefonate.
Entro dicembre 2025 il 3G di Windtre come quello di Tim e di Vodafone sarà completamente spento.
Riportiamo il comunicato:
WINDTRE, nell’ambito del progressivo piano di innovazione tecnologica della propria infrastruttura di rete mobile finalizzato alla sostituzione delle piattaforme obsolete con quelle di ultima generazione, comunica a tutta la propria Clientela che dal 7 giugno 2024 darà corso all’annunciato avvio di un processo di dismissione progressiva del servizio di rete 3G.
In una prima fase, la dismissione del servizio 3G verrà realizzata sulla sola banda 2100 MHz per poter dedicare tale banda all’erogazione del più moderno servizio 4G e, ove disponibile, del servizio 5G che garantiscono entrambi prestazioni notevolmente superiori in termini di velocità e affidabilità della connessione.
Tale dismissione del servizio 3G sulla banda 2100MHz sarà realizzata nel corso di due mesi.
È importante sottolineare che in questa prima fase il servizio 3G continuerà ad essere disponibile su tutto il territorio nazionale sulla banda 900 MHz, al pari del servizio 2G, assicurando così la continuità di servizio per tutti gli utenti con apparati che supportino il servizio 3G e 2G sulla banda 900 MHz.
In caso di possesso di dispositivi che non supportano il 4G o tecnologie superiori, ma che supportano il servizio 3G su banda 900MHz, i servizi dati e voce saranno effettuati normalmente sulla rete 3G con portante 900 MHz.
In caso di possesso di dispositivi che non supportano il 4G o tecnologie superiori, e supportano il servizio 3G esclusivamente sulla banda 2100 MHz, senza supporto della banda 900 MHz, i servizi dati e voce saranno reindirizzati sulla rete 2G con una possibile sensibile riduzione della sola velocità di trasferimento dati.
In caso di possesso di dispositivi che non supportano 4G o tecnologie superiori, e in aggiunta non supportano né il 3G né il 2G su banda 900 MHz, si verificherà l’impossibilità di effettuare non solo il traffico dati ma anche il traffico voce e sms.
Di fronte a tali eventualità, WINDTRE suggerisce di valutare la sostituzione dell’attuale dispositivo con uno nuovo che supporti almeno il servizio 4G. I punti vendita WINDTRE offrono una vasta gamma di offerte sui dispositivi più recenti, compatibili con le tecnologie di rete 4G e 5G.
Successivamente verrà pianificata una seconda fase, le cui tempistiche saranno comunicate a tempo debito, in cui si procederà alla progressiva dismissione del servizio 3G anche su banda 900 MHz, che verrà completata presumibilmente entro il 31 dicembre 2025.
A seguito della dismissione del servizio 3G anche sulla banda 900MHz per poter usufruire dei servizi di rete mobile WINDTRE sarà necessario utilizzare dispositivi che supportino il servizio 4G o 5G.
https://www.windtre.it/windtre-informa